





















































IL TRULLO DEI MIRTI
Villa - contrada Cinera - OstuniDescrizione
6 Ospiti
3 camere da letto
3 bagni
156 m2
Il "Trullo dei Mirti” non è solo un luogo in cui soggiornare: è un’esperienza da vivere con tutti i sensi, un rifugio che profuma di terra pugliese, silenzio e autenticità.
Appena varchi il cancello e ti avvicini a questo immenso trullo, qualcosa dentro di te si ammorbidisce. Il tempo sembra rallentare. L’ampio giardino, curato ma selvaggio al punto giusto, ti accoglie con ulivi antichi, il canto lontano delle cicale e il riflesso della luce che danza sull’acqua cristallina della piscina interrata. Il patio esterno, ampio e ombreggiato, ti invita a sederti, a respirare piano, a godere dell’aria calda che sa di erbe aromatiche e pietra scaldata dal sole.
L’ingresso nel trullo è come un abbraccio: la cucina è raccolta e funzionale, con un angolo cottura pronto a ospitare ricette pugliesi, una macchina del caffè che sa di colazioni lente e sincere, e un divanetto su cui lasciarsi andare, con lo sguardo che si perde tra le linee curve delle pareti in pietra. Il tavolo da pranzo, semplice e robusto, aspetta i racconti delle serate lunghe e le risate condivise. Sullo sfondo, una tv per i momenti di quiete, ma spesso dimenticata perché la vera scenografia è fuori, oltre le finestre.
Tre bagni, di cui due completi con doccia, moderni ma armoniosi con il contesto, regalano comfort e privacy. Le tre camere da letto sono rifugi intimi, ognuna con la sua anima, ma è nelle ultime due che accade la magia: le porte-finestre si aprono sul patio e sulla piscina, lasciando entrare la luce calda del pomeriggio, il rumore lieve dell’acqua e quel senso raro di equilibrio tra dentro e fuori.
Il nome, “Il Trullo dei Mirti”, evoca la terra, le radici, la cucina autentica e l’anima rustica della Puglia. È una parola che fa sorridere, che racconta storie e tradizioni, e che rende questo trullo non solo una casa vacanza, ma un luogo da ricordare, da raccontare, da amare.
Qui non si soggiorna: qui si torna.
Appena varchi il cancello e ti avvicini a questo immenso trullo, qualcosa dentro di te si ammorbidisce. Il tempo sembra rallentare. L’ampio giardino, curato ma selvaggio al punto giusto, ti accoglie con ulivi antichi, il canto lontano delle cicale e il riflesso della luce che danza sull’acqua cristallina della piscina interrata. Il patio esterno, ampio e ombreggiato, ti invita a sederti, a respirare piano, a godere dell’aria calda che sa di erbe aromatiche e pietra scaldata dal sole.
L’ingresso nel trullo è come un abbraccio: la cucina è raccolta e funzionale, con un angolo cottura pronto a ospitare ricette pugliesi, una macchina del caffè che sa di colazioni lente e sincere, e un divanetto su cui lasciarsi andare, con lo sguardo che si perde tra le linee curve delle pareti in pietra. Il tavolo da pranzo, semplice e robusto, aspetta i racconti delle serate lunghe e le risate condivise. Sullo sfondo, una tv per i momenti di quiete, ma spesso dimenticata perché la vera scenografia è fuori, oltre le finestre.
Tre bagni, di cui due completi con doccia, moderni ma armoniosi con il contesto, regalano comfort e privacy. Le tre camere da letto sono rifugi intimi, ognuna con la sua anima, ma è nelle ultime due che accade la magia: le porte-finestre si aprono sul patio e sulla piscina, lasciando entrare la luce calda del pomeriggio, il rumore lieve dell’acqua e quel senso raro di equilibrio tra dentro e fuori.
Il nome, “Il Trullo dei Mirti”, evoca la terra, le radici, la cucina autentica e l’anima rustica della Puglia. È una parola che fa sorridere, che racconta storie e tradizioni, e che rende questo trullo non solo una casa vacanza, ma un luogo da ricordare, da raccontare, da amare.
Qui non si soggiorna: qui si torna.
Leggi tutto
Leggi meno
Check-in: 16:00 - 20:00
Late Check-in: 20:00 - 23:00 (+40,00€)
Check-out: 10:30
Caratteristiche
Check-in: 16:00 - 20:00
Check-out: 10:30
Occupazione standard: 6
Occupazione max.: 6
Piano: terra
Ascensore: No
Dotazioni
Accesso ad internet
Accessori cucina
Acqua calda
Acqua in bottiglia
Animali domestici permessi
Appendini
Aria condizionata
Aria condizionata autonoma
Armadi in stanza
Armadio separato
Asciugamani
Asse da stiro
Auto consigliata
Bagno privato
Baia
Biancheria da letto
Biancheria luxury
Bicchieri
Bidet
Caminetto
Casa a un livello
Cesto lavanderia
Chiese
Cucina
Cucina completa
Culle
Cuscini e coperte extra
Doccia
Estintore
Famiglia
Ferro da stiro
Fogliame d'autunno
Fornelli
Forno
Frigorifero
Gabinetto
Giardino
Internet wireless
Lampada
Lavanderia a gettoni
Lavatrice
Lavatrice/Asciugatrice
Lontano da tutto
Macchina caffè/te
Marina
Modem
Musei
Non fumatori
Nozioni di base sulla cucina
Occorrente essenziale
Parcheggio
Parcheggio gratuito
Patio scoperto
Pentole e padelle
Phon
Piatti
Piatti e ciotole
Piatti e Posate
Piscina
Piscina privata
Piscina privata
Pulizia della casa inclusa
Pulizia prima del pagamento
Pulizie accurate
Rilevatore di fumo
Ripostiglio
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Ristoranti
Sala da pranzo
Sala da pranzo privata
Sedie stanza da pranzo
Soggiorni a lungo termine ammessi
Solo doccia
Spazio esterno
Tavolo e sedie
TV
TV a colori
Utensili
Visite alle cantine
Water closet
Disposizione dei letti
Località
contrada Cinera - Ostuni